.
Sabato 1° novembre, festività di Ognissanti, si è tenuta a Turi, organizzata dall’Associazione DOF, la terzultima tappa del Trofeo podistico provinciale FIDAL ‘Terra di Bari’.
Numerosa la partecipazione dell’Atletica Castellana Freedogs con ben 23 atleti iscritti e giunti al traguardo che ha permesso al sodalizio del neopresidente Vincent Miccolis di giungere al secondo posto di società su 64 squadre partecipanti. Un bel risultato. Il percorso, molto tecnico, si è snodato per le vie del centro della cittadina delle ciliegie per poi dirigersi nelle sue campagne tra frutteti e uliveti tra i saluti e gli applausi degli agricoltori intenti nella raccolta delle preziose olive, si è poi concluso con un bel giro finale nel suggestivo e molto ben curato centro storico entrando dall’arco che immette nello splendido Palazzo Marchesale per lo sprint finale. Sono state ottime le prestazioni, come sempre, di tutti gli atleti Freedogs in gara, molti dei quali entrati in zona premiazione. A partire dal “solito” Sebastiano Di Masi 3° assoluto e 2° di categoria; piazzamenti di rilievo per le loro categorie anche per Erica Delfine 3ª, Domenico Mastrangelo 4°, Alessandra Nitti 5ª, Giovanni Toro 4°. Una bella soddisfazione per il nuovo direttivo e per tutti gli atleti in gara. La prossima tappa per il circuito Terra di Bari è prevista a Bitritto il 14 dicembre data in cui si svolgerà a Castellana la prima edizione del FreeCross, gara di corsa campestre agonistica organizzata dall’Atletica Castellana per le categorie giovanili (5-15 anni) inserita nel calendario regionale delle gare FIDAL. Nel decimo anno della scuola di atletica, dopo tante gare giovanili organizzate su asfalto, quest'anno la società ha puntato sullo splendido percorso sterrato messo a disposizione da Relais Masseria Seritella gestito dall'associazione sportiva ciclistica SeiSport. Ci saranno momenti di sport per tutti, con il coinvolgimento degli amici di Fiorire Comunque che renderanno l’esperienza ancora più aperta e partecipata. Nel frattempo altre sfide attendono i Freedogs a cominciare già dal prossimo 9 novembre con un impegnativo Trail di 19 chilometri in quel di Alberobello nella suggestiva zona Bosco Selva. Tra veterani della specialità e neofiti alla loro prima esperienza, anche in quella occasione i Freedogs si faranno sentire.Sabato 1° novembre, festività di Ognissanti, si è tenuta a Turi, organizzata dall’Associazione DOF, la terzultima tappa del Trofeo podistico provinciale FIDAL ‘Terra di Bari’.
Sabato 1° novembre, festività di Ognissanti, si è tenuta a Turi, organizzata dall’Associazione DOF, la terzultima tappa del Trofeo podistico provinciale FIDAL ‘Terra di Bari’.
Numerosa la partecipazione dell’Atletica Castellana Freedogs con ben 23 atleti iscritti e giunti al traguardo che ha permesso al sodalizio del neopresidente Vincent Miccolis di giungere al secondo posto di società su 64 squadre partecipanti. Un bel risultato. Il percorso, molto tecnico, si è snodato per le vie del centro della cittadina delle ciliegie per poi dirigersi nelle sue campagne tra frutteti e uliveti tra i saluti e gli applausi degli agricoltori intenti nella raccolta delle preziose olive, si è poi concluso con un bel giro finale nel suggestivo e molto ben curato centro storico entrando dall’arco che immette nello splendido Palazzo Marchesale per lo sprint finale. Sono state ottime le prestazioni, come sempre, di tutti gli atleti Freedogs in gara, molti dei quali entrati in zona premiazione. A partire dal “solito” Sebastiano Di Masi 3° assoluto e 2° di categoria; piazzamenti di rilievo per le loro categorie anche per Erica Delfine 3ª, Domenico Mastrangelo 4°, Alessandra Nitti 5ª, Giovanni Toro 4°. Una bella soddisfazione per il nuovo direttivo e per tutti gli atleti in gara. La prossima tappa per il circuito Terra di Bari è prevista a Bitritto il 14 dicembre data in cui si svolgerà a Castellana la prima edizione del FreeCross, gara di corsa campestre agonistica organizzata dall’Atletica Castellana per le categorie giovanili (5-15 anni) inserita nel calendario regionale delle gare FIDAL. Nel decimo anno della scuola di atletica, dopo tante gare giovanili organizzate su asfalto, quest'anno la società ha puntato sullo splendido percorso sterrato messo a disposizione da Relais Masseria Seritella gestito dall'associazione sportiva ciclistica SeiSport. Ci saranno momenti di sport per tutti, con il coinvolgimento degli amici di Fiorire Comunque che renderanno l’esperienza ancora più aperta e partecipata. Nel frattempo altre sfide attendono i Freedogs a cominciare già dal prossimo 9 novembre con un impegnativo Trail di 19 chilometri in quel di Alberobello nella suggestiva zona Bosco Selva. Tra veterani della specialità e neofiti alla loro prima esperienza, anche in quella occasione i Freedogs si faranno sentire.