.
Settimana di intensa attività e successi per l'ASD Atletica Castellana Freedogs: podismo, triathlon e l'impegno con i giovani in primo piano
L'ASD Atletica Castellana Freedogs si conferma una realtà dinamica e poliedrica nel panorama sportivo locale, con i suoi atleti costantemente impegnati in diverse discipline e categorie. La settimana appena trascorsa ne è stata un'ulteriore testimonianza, con i "gialloblu", siano essi podisti o triatleti, protagonisti in diverse competizioni su strada, in pista e nel triathlon.
Il lungo ponte del 1° maggio, tradizionalmente dedicato alla Festa dei Lavoratori, ha visto una nutrita rappresentanza dei podisti Freedogs partecipare alla sesta edizione della "Corrimodugno", una tappa consolidata del trofeo provinciale Terra di Bari. La manifestazione, splendidamente organizzata dalla società Atleticamente, ha attirato oltre un migliaio di appassionati, con 818 atleti classificati nella competitiva. Il percorso di 10 chilometri, snodatosi tra le belle campagne di Modugno, presentava un tracciato prevalentemente pianeggiante, con una sola "insidia" finale rappresentata da un breve ma intenso tratto in salita negli ultimi mille metri. All'arrivo, in via Verga, adiacente al parco San Pio.
Tra i tanti partecipanti, ben 29 portacolori dell'Atletica Castellana Freedogs hanno onorato i colori sociali, ottenendo risultati di rilievo. In particolare, l'"Ingegnere Volante" Sebastiano Di Masi si è distinto conquistando il terzo gradino del podio nella categoria SM35, con un tempo finale di 34 minuti netti. Ottime prestazioni e piazzamenti sono arrivati anche dal resto del gruppo, confermando la solidità del settore podistico della società. La manifestazione ha visto il ritorno alle gare di Vito Primavera dopo un lungo periodo di stop forzato.
A Giovinazzo, Marcello Roncone ha rappresentato i Freedogs nel Triathlon Sprint Netium. Questa disciplina, che combina in sequenza 750 metri di nuoto, 20 chilometri in bicicletta e 5 chilometri di corsa, richiede una preparazione atletica completa anche nelle transizioni tra le diverse frazioni. La partecipazione di Roncone testimonia la crescente attenzione della società per una specialità sempre più apprezzata specialmente in Puglia.
Il fine settimana è poi proseguito all'insegna dell'entusiasmo e delle giovani promesse. Sabato 3 maggio, la pista di atletica del campo sportivo comunale di Oria ha ospitato il CDS Esordienti, una manifestazione dedicata ai giovanissimi. I ragazzi hanno avuto l'opportunità di cimentarsi in diverse discipline. Dal lancio del vortex ai 50 metri ostacoli, fino all'impegnativo 400 metri. I giovanissimi Freedogs hanno dimostrato una notevole preparazione. In particolare, Mattia Ivone e Jack Gloire Beatrice si sono distinti nei 400 metri, conquistando le prime posizioni. Un plauso va a tutti i partecipanti, inclusi coloro che hanno fatto il loro debutto in pista. Menzioni speciali meritano Giuseppe Giannuzzi per l'ottima prestazione nei 1000 metri e Michelangelo Renna, che ha fermato il cronometro sotto i 5 minuti nei 1500 metri, un risultato di grande valore. Anche Chiara Leone ha brillato con una performance di rilievo. L'impegno e la passione dei giovani atleti sono stati un vero motivo di orgoglio per la società, così come la partecipazione attiva dell'allenatore Giuseppe Tutino anche nella gara dei 1500 metri, a testimonianza della sua dedizione.
La domenica 4 maggio ha visto un'ulteriore concentrazione di eventi. Ad Adelfia, si è corsa la "Correndo tra i Vigneti", una gara su strada di circa 10 chilometri valida come tappa del campionato regionale Corripuglia. In un contesto paesaggistico suggestivo, caratterizzato dai vigneti locali, quasi 900 atleti si sono dati battaglia. Tra questi, sette portacolori dei Freedogs hanno onorato la maglia della società, ottenendo buoni risultati in una competizione di livello.
Parallelamente, un nutrito gruppo di triatleti Freedogs ha affrontato la prima trasferta stagionale, raggiungendo Marina di Pisticci in Basilicata per partecipare alle gare Olimpico e Sprint del circuito FITRI Magna Grecia. Dodici atleti hanno preso parte alle due competizioni, svoltesi nella splendida cornice del Porto degli Argonauti. Nello Sprint, che prevedeva 750 metri di nuoto nel canale del porto, 20 chilometri di ciclismo su un tracciato veloce e 5 chilometri di corsa su un percorso impegnativo e sabbioso, Giuseppe Mastrangelo ha conquistato una brillante vittoria nella categoria S3, confermando il suo ottimo stato di forma. Buone prove anche per Dario Leone, al suo debutto assoluto nel triathlon, e per l'esperta Santina Lippolis. Nella distanza Olimpica (1500 metri nuoto, 40 chilometri bici, 10 chilometri corsa), si è distinto Vanni Lanzillotta, seguito da Christo Hammes, Giacomo Pedote, Vincenzo Zecchino, Paolo Zazzera e Giuseppe Recchia. Carmen Albani ha ottenuto un prezioso terzo posto nella categoria M2f. Il bilancio della trasferta è stato decisamente positivo, con conferme e promettenti esordi.
Sempre nella giornata di domenica 4 maggio, Bartolomeo Sonnante ha rappresentato i Freedogs al Trail dello Smeraldo, una suggestiva corsa in natura svoltasi a Cisternino, in località “Monti Comunali”. Il percorso, snodatosi tra i bellissimi paesaggi della zona, ha messo alla prova le capacità di resistenza e adattamento di Sonnante, confermando la presenza della società anche nel mondo del trail running.
La settimana appena conclusa è un chiaro esempio della vitalità e della passione che animano l'ASD Atletica Castellana Freedogs. Con atleti impegnati con successo in diverse discipline e categorie, e un forte impegno verso i giovani, la società si conferma un punto di riferimento importante nel panorama sportivo locale. Foto e aggiornamenti su gare ae altre attività sui profili social del gruppo.Settimana di intensa attività e successi per l'ASD Atletica Castellana Freedogs: podismo, triathlon e l'impegno con i giovani in primo piano
L'ASD Atletica Castellana Freedogs si conferma una realtà dinamica e poliedrica nel panorama sportivo locale, con i suoi atleti costantemente impegnati in diverse discipline e categorie. La settimana appena trascorsa ne è stata un'ulteriore testimonianza, con i "gialloblu", siano essi podisti o triatleti, protagonisti in diverse competizioni su strada, in pista e nel triathlon.
Il lungo ponte del 1° maggio, tradizionalmente dedicato alla Festa dei Lavoratori, ha visto una nutrita rappresentanza dei podisti Freedogs partecipare alla sesta edizione della "Corrimodugno", una tappa consolidata del trofeo provinciale Terra di Bari. La manifestazione, splendidamente organizzata dalla società Atleticamente, ha attirato oltre un migliaio di appassionati, con 818 atleti classificati nella competitiva. Il percorso di 10 chilometri, snodatosi tra le belle campagne di Modugno, presentava un tracciato prevalentemente pianeggiante, con una sola "insidia" finale rappresentata da un breve ma intenso tratto in salita negli ultimi mille metri. All'arrivo, in via Verga, adiacente al parco San Pio.
Tra i tanti partecipanti, ben 29 portacolori dell'Atletica Castellana Freedogs hanno onorato i colori sociali, ottenendo risultati di rilievo. In particolare, l'"Ingegnere Volante" Sebastiano Di Masi si è distinto conquistando il terzo gradino del podio nella categoria SM35, con un tempo finale di 34 minuti netti. Ottime prestazioni e piazzamenti sono arrivati anche dal resto del gruppo, confermando la solidità del settore podistico della società. La manifestazione ha visto il ritorno alle gare di Vito Primavera dopo un lungo periodo di stop forzato.
A Giovinazzo, Marcello Roncone ha rappresentato i Freedogs nel Triathlon Sprint Netium. Questa disciplina, che combina in sequenza 750 metri di nuoto, 20 chilometri in bicicletta e 5 chilometri di corsa, richiede una preparazione atletica completa anche nelle transizioni tra le diverse frazioni. La partecipazione di Roncone testimonia la crescente attenzione della società per una specialità sempre più apprezzata specialmente in Puglia.
Il fine settimana è poi proseguito all'insegna dell'entusiasmo e delle giovani promesse. Sabato 3 maggio, la pista di atletica del campo sportivo comunale di Oria ha ospitato il CDS Esordienti, una manifestazione dedicata ai giovanissimi. I ragazzi hanno avuto l'opportunità di cimentarsi in diverse discipline. Dal lancio del vortex ai 50 metri ostacoli, fino all'impegnativo 400 metri. I giovanissimi Freedogs hanno dimostrato una notevole preparazione. In particolare, Mattia Ivone e Jack Gloire Beatrice si sono distinti nei 400 metri, conquistando le prime posizioni. Un plauso va a tutti i partecipanti, inclusi coloro che hanno fatto il loro debutto in pista. Menzioni speciali meritano Giuseppe Giannuzzi per l'ottima prestazione nei 1000 metri e Michelangelo Renna, che ha fermato il cronometro sotto i 5 minuti nei 1500 metri, un risultato di grande valore. Anche Chiara Leone ha brillato con una performance di rilievo. L'impegno e la passione dei giovani atleti sono stati un vero motivo di orgoglio per la società, così come la partecipazione attiva dell'allenatore Giuseppe Tutino anche nella gara dei 1500 metri, a testimonianza della sua dedizione.
La domenica 4 maggio ha visto un'ulteriore concentrazione di eventi. Ad Adelfia, si è corsa la "Correndo tra i Vigneti", una gara su strada di circa 10 chilometri valida come tappa del campionato regionale Corripuglia. In un contesto paesaggistico suggestivo, caratterizzato dai vigneti locali, quasi 900 atleti si sono dati battaglia. Tra questi, sette portacolori dei Freedogs hanno onorato la maglia della società, ottenendo buoni risultati in una competizione di livello.
Parallelamente, un nutrito gruppo di triatleti Freedogs ha affrontato la prima trasferta stagionale, raggiungendo Marina di Pisticci in Basilicata per partecipare alle gare Olimpico e Sprint del circuito FITRI Magna Grecia. Dodici atleti hanno preso parte alle due competizioni, svoltesi nella splendida cornice del Porto degli Argonauti. Nello Sprint, che prevedeva 750 metri di nuoto nel canale del porto, 20 chilometri di ciclismo su un tracciato veloce e 5 chilometri di corsa su un percorso impegnativo e sabbioso, Giuseppe Mastrangelo ha conquistato una brillante vittoria nella categoria S3, confermando il suo ottimo stato di forma. Buone prove anche per Dario Leone, al suo debutto assoluto nel triathlon, e per l'esperta Santina Lippolis. Nella distanza Olimpica (1500 metri nuoto, 40 chilometri bici, 10 chilometri corsa), si è distinto Vanni Lanzillotta, seguito da Christo Hammes, Giacomo Pedote, Vincenzo Zecchino, Paolo Zazzera e Giuseppe Recchia. Carmen Albani ha ottenuto un prezioso terzo posto nella categoria M2f. Il bilancio della trasferta è stato decisamente positivo, con conferme e promettenti esordi.
Sempre nella giornata di domenica 4 maggio, Bartolomeo Sonnante ha rappresentato i Freedogs al Trail dello Smeraldo, una suggestiva corsa in natura svoltasi a Cisternino, in località “Monti Comunali”. Il percorso, snodatosi tra i bellissimi paesaggi della zona, ha messo alla prova le capacità di resistenza e adattamento di Sonnante, confermando la presenza della società anche nel mondo del trail running.
La settimana appena conclusa è un chiaro esempio della vitalità e della passione che animano l'ASD Atletica Castellana Freedogs. Con atleti impegnati con successo in diverse discipline e categorie, e un forte impegno verso i giovani, la società si conferma un punto di riferimento importante nel panorama sportivo locale. Foto e aggiornamenti su gare ae altre attività sui profili social del gruppo.