.
L'Atletica Castellana Freedogs continua a distinguersi nelle competizioni sportive, portando in gara passione, determinazione e un forte legame con il territorio. Podisti e triatleti con in dosso i colori gialloblu, dimostrano ogni settimana come lo sport possa essere un efficace strumento di crescita personale e sociale.
Sabato 17 maggio, Acquaviva delle Fonti ha ospitato il CDS Esordienti provinciale, un appuntamento atteso da numerose società e giovani atleti. Anche la scuola di atletica dell'Atletica Castellana ha partecipato con entusiasmo, confermando il suo impegno nello sviluppo sportivo e educativo delle nuove generazioni. La giornata ha preso il via con una suggestiva sfilata davanti al pubblico, seguita da gare di salto in lungo, velocità e prove su distanze più impegnative. Lo spirito di squadra ha reso l'evento indimenticabile per i giovani podisti, alcuni dei quali hanno vissuto il loro debutto in pista. Un’esperienza che, oltre alla competizione, ha puntato a trasmettere valori di condivisione e crescita.
Domenica 18 a Foggia si è disputata l'edizione 2025 della Run For, campionato italiano individuale e di società master sulla distanza dei 10 chilometri, con oltre 2200 partecipanti da 139 città italiane. Un evento che ha saputo unire sport e impegno sociale con iniziative come la Run For Ten e la Run For Fun, il ricavato di quest'ultima sarà in parte devoluto alla sensibilizzazione sulle neurodivergenze. Ad aggiudicarsi la gara assoluta maschile è stato l'atleta Olivier Rabaruta, quella femminile Francesca Durante. Tra i protagonisti della competizione ufficiale, i Freedogs hanno brillato con una squadra tutta al maschile. In particolare, Sebastiano Di Masi ha migliorato il suo personale, chiudendo la prova in 33’24”, tempo notevole su un tracciato veloce e pianeggiante. Ottimi riscontri anche per gli altri atleti della società.
Continuano gli impegni per i triatleti del team. Sempre domenica, nove atleti gialloblu hanno partecipato alla 1ª edizione del Triathlon Sprint di Bisceglie, una gara impegnativa con frazioni di nuoto, ciclismo e corsa su percorsi tecnici. Marcello Roncone ha conquistato il secondo posto assoluto e il titolo di campione regionale di categoria, mentre Carmen Albani ha ottenuto il terzo posto per la sua categoria. Un segnale di crescita e buoni risultati per tutto il gruppo, che prosegue la stagione con motivazione e spirito competitivo.
Il maggio di triathlon continua nel prossimo week end con il prestigiosissimo Aquathlon Sprint e l'Olimpico Gold in terra di Trani.
Non solo gare per i Freedogs spesso e volentieri impegnati in iniziative più rilassate. Un gruppo di atleti ha partecipato all'edizione 2025 di Castellana in Bicicletta, insieme ai divertiti amici di Fiorire Comunque. Un paio d'ore trascorse con gioia e allegria.
Il team Atletica Castellana Freedogs prosegue la sua stagione ricca di appuntamenti, sfide e incontri. Sui profili social della società sono disponibili le foto, i risultati e tutti gli aggiornamenti per seguire e sostenere la squadra.Castellana Freedogs continua a distinguersi nelle competizioni sportive, portando in gara passione, determinazione e un forte legame con il territorio. Podisti e triatleti con in dosso i colori gialloblu, dimostrano ogni settimana come lo sport possa essere un efficace strumento di crescita personale e sociale.
Sabato 17 maggio, Acquaviva delle Fonti ha ospitato il CDS Esordienti provinciale, un appuntamento atteso da numerose società e giovani atleti. Anche la scuola di atletica dell'Atletica Castellana ha partecipato con entusiasmo, confermando il suo impegno nello sviluppo sportivo e educativo delle nuove generazioni. La giornata ha preso il via con una suggestiva sfilata davanti al pubblico, seguita da gare di salto in lungo, velocità e prove su distanze più impegnative. Lo spirito di squadra ha reso l'evento indimenticabile per i giovani podisti, alcuni dei quali hanno vissuto il loro debutto in pista. Un’esperienza che, oltre alla competizione, ha puntato a trasmettere valori di condivisione e crescita.
Domenica 18 a Foggia si è disputata l'edizione 2025 della Run For, campionato italiano individuale e di società master sulla distanza dei 10 chilometri, con oltre 2200 partecipanti da 139 città italiane. Un evento che ha saputo unire sport e impegno sociale con iniziative come la Run For Ten e la Run For Fun, il ricavato di quest'ultima sarà in parte devoluto alla sensibilizzazione sulle neurodivergenze. Ad aggiudicarsi la gara assoluta maschile è stato l'atleta Olivier Rabaruta, quella femminile Francesca Durante. Tra i protagonisti della competizione ufficiale, i Freedogs hanno brillato con una squadra tutta al maschile. In particolare, Sebastiano Di Masi ha migliorato il suo personale, chiudendo la prova in 33’24”, tempo notevole su un tracciato veloce e pianeggiante. Ottimi riscontri anche per gli altri atleti della società.
Continuano gli impegni per i triatleti del team. Sempre domenica, nove atleti gialloblu hanno partecipato alla 1ª edizione del Triathlon Sprint di Bisceglie, una gara impegnativa con frazioni di nuoto, ciclismo e corsa su percorsi tecnici. Marcello Roncone ha conquistato il secondo posto assoluto e il titolo di campione regionale di categoria, mentre Carmen Albani ha ottenuto il terzo posto per la sua categoria. Un segnale di crescita e buoni risultati per tutto il gruppo, che prosegue la stagione con motivazione e spirito competitivo.
Il maggio di triathlon continua nel prossimo week end con il prestigiosissimo Aquathlon Sprint e l'Olimpico Gold in terra di Trani.
Non solo gare per i Freedogs spesso e volentieri impegnati in iniziative più rilassate. Un gruppo di atleti ha partecipato all'edizione 2025 di Castellana in Bicicletta, insieme ai divertiti amici di Fiorire Comunque. Un paio d'ore trascorse con gioia e allegria.
Il team Atletica Castellana Freedogs prosegue la sua stagione ricca di appuntamenti, sfide e incontri. Sui profili social della società sono disponibili le foto, i risultati e tutti gli aggiornamenti per seguire e sostenere la squadra.